Maternità surrogata per donne single

Gravidanza surrogata per donne single

La maternità surrogata GestLife per donne single


La maternità surrogata per madri single è uno dei temi in sospeso nel nostro paese. Poiché in Italia non abbiamo una legislazione sulla maternità surrogata, le autorità "adattano" la registrazione dei bambini all'ordinamento giuridico, e questo a scapito delle future mamme (voi).

Il codice civile italiano stabilisce che " la madre è quella che partorisce" per cui le autorità italiane, nonostante il paese di origine del bambino abbia riconosciuto pienamente i diritti della madre committente, non la riconoscono e quindi non registrano il bambino a suo nome.

I paesi che hanno una legislazione sulla maternità surrogata e che permettono processi di maternità surrogata per donne sole sono divisi in due gruppi, se li classifichiamo in base al tipo di documento di filiazione del bambino che emettono:

Paesi che consentono programmi di maternità surrogata per donne sole, che emettono una sentenza del tribunale. (Esempio: USA e GRECIA). In questi paesi, le autorità emettono una sentenza che concede la paternità.


Paesi che consentono programmi di maternità surrogata per donne sole, che rilasciano un certificato di nascita.


In questo caso, anche se lo Stato del paese in cui il bambino è nato ha riconosciuto i suoi diritti di madre single, poiché la legge lì la protegge, lo Stato Italiano non la riconosce. Nel caso di coppie eterosessuali (sposate o meno) questo è "relativamente grave" poiché il bambino è registrato a nome del padre, che ha contribuito con il suo materiale genetico, così il bambino acquisisce la nazionalità italiana e può andare in Italia senza alcun problema. Quando si ottiene una "soluzione a metà strada", i genitori non mettono in discussione le autorità e accettano questo processo.

In seguito, la madre deve passare attraverso un processo di adozione, e non potrà prendere il congedo di maternità fino a quando non sarà ufficialmente riconosciuta come madre dal tribunale della famiglia. Non si tratta di un'adozione internazionale, quindi non c'è bisogno di ricorrere ad assistenti sociali, psicologi o rapporti di idoneità.

Tuttavia, in quanto donna single, lo stato italiano non la riconosce, e poiché il donatore di sperma non è italiano (né agisce come padre), il Consolato italiano del paese in cui è nato il bambino non accetta la registrazione del bambino. In questo caso, sarà necessario effettuare un processo in Russia per concedere al bambino la nazionalità russa, viaggiare con un visto e, una volta in Italia, avviare un procedimento giudiziario per far riconoscere i suoi diritti. Ciò implica costi economici e tempo.

Vediamo qui di seguito i paesi in cui è possibile effettuare un procedimento di madre surrogata come donna single:



In quali paesi è possibile effettuare un procedimento di maternità surrogata per donne single


Volete ricevere più informazioni?

Vi aiutiamo senza impegno




Gestlife

La genitorialità ha cambiato le nostre vite. C'è stato un prima e un dopo. E il dopo, è stato molto meglio. Quindi abbiamo iniziato anni fa questo viaggio, per rendere reale l'irreale, e possibile l'impossibile. Oggi siamo più di 100 persone in 7 paesi.


Redes sociales


Gestlife
Gestlife
Gestlife